FLÖTZINGER BRÄU RESENHEIM
Dal 1543 Flötzinger, il birrificio più antico a Rosenheim, crea la sua birra secondo un’antica tradizione artigianale. Con il miglior luppolo e malto della baviera, Flötzinger è in grado di produrre birre di ottima qualità.
I segreti della sua qualità?
Acqua – il corpo della birra
La birra è composta da oltre il 90% di acqua. La qualità dell’acqua è quindi di fondamentale importanza per la qualità della birra. Oltre all’assoluta purezza dell’acqua, dipende dalla composizione dei sali minerali, che modellano il tipo di birra e determinano il carattere della birra.
Malto – l’anima della birra
Il malto dona alla birra la pienezza del gusto, il colore e infine anche la base per l’alcol e l’acido carbonico. Le birre a bassa fermentazione come Helles, Export o Pils sono prodotte esclusivamente con malto d’orzo. Le birre di frumento sono prodotte con malto d’orzo e con almeno il 50 percento di malto di frumento.
Luppolo – il sapore della birra
Con l’Hallertau, la Baviera ha la più grande area di coltivazione del luppolo del mondo. L’oro verde, come i birrai chiamano il luppolo, è indispensabile per la produzione della birra. I luppoli donano alla birra il suo nobile amaro, stabilizzano la schiuma e donano al tipico fiore di luppolo il suo profumo. L’ultima ricerca mostra anche che alcuni polifenoli del luppolo hanno effetti molto benefici per la salute.